Responsabilità ambientale
Il Gruppo Banco Desio, consapevole dei cambiamenti climatici che stanno investendo il nostro pianeta, è sensibile al tema della tutela dell’ambiente come risorsa per il benessere dell’umanità. I cambiamenti climatici, l’esaurimento delle risorse naturali, la disponibilità di acqua ed il degrado dell’aria e del suolo, sono alcuni dei possibili impatti negativi dell’attività umana sugli ecosistemi e sulla società. Siamo convinti che un’attenzione diversa, rispetto al passato, all’utilizzo delle energie e allo smaltimento delle materie di uso quotidiano ci porterebbe a meglio preservare un ambiente più naturale ed integro rispetto al degrado che ha dovuto subire nel tempo ad opera dell’uomo, oltre a promuovere modelli di consumo delle risorse più consapevoli e quindi la possibilità di poter anche contenere i costi operativi.
Il Gruppo si impegna a sviluppare iniziative volte alla riduzione del consumo di materie prime, tra le quali rilevano principalmente la carta e i toner, attraverso:
- il monitoraggio da remoto delle stampanti e la conseguente configurazione delle stesse in modalità fronte/retro (nelle filiali le multifunzione sono già settate con questa modalità);
- la dematerializzazione dei documenti attraverso l’uso di tablet allo sportello per apporre la “Firma Elettronica Avanzata” (F.E.A.);
- lo sviluppo e la diffusione di messaggi informativi alla clientela attraverso Monitor e/o apparecchiature digitali.
In particolare con lo sviluppo del servizio F.E.A., il Gruppo intende perseguire un obiettivo più ampio di:
- ottimizzazione del processo di conservazione, archiviazione e recupero dei documenti consentendo anche ai Clienti di usufruire di documenti in formato elettronico e non solo cartaceo;
- incremento del livello di sicurezza degli stessi documenti con riferimento ai rischi di furto di identità/ contraffazione della firma ed ai tentativi di frode.
Con riferimento, invece, all’utilizzo di risorse energetiche, il Gruppo è consapevole che gli strumenti d’ufficio e gli impianti sul posto di lavoro costituiscono i fattori di consumo più rilevanti per il dispendio di energia elettrica e l’uso di combustibili. In tale ambito il Gruppo si è dotato già da tempo di apposite “Disposizioni in materia di utilizzo delle risorse energetiche” in armonia con gli obiettivi di risparmio e di efficienza in grado di garantire nel tempo sia l’eliminazione degli sprechi e la salvaguardia delle risorse energetiche comuni, sia l’ottimizzazione dei costi interni.
Il Gruppo Banco Desio partecipa, nell’ambito del Consorzio ABI-Lab, al Gruppo di Lavoro ABI Energia; l’attività di supporto alle banche di ABI-Lab nel processo di acquisto di energia elettrica e gas si è esplicata attraverso l’invio ai fornitori di tali risorse energetiche della richiesta di offerta, per conto delle banche consorziate, nei momenti di mercato individuati come più favorevoli al fine di consentire alle banche stesse opportunità di risparmio sui costi di fornitura. Grazie al Supporto di ABI Energia, il Gruppo ha scelto il ricorso a fonti energetiche rinnovabili, raggiungendo così già dal 2018, il 100% di provenienza dell’energia elettrica acquistata da tali fonti.

ENERGIA CONSUMATA ALL'INTERNO DELL'ORGANIZZAZIONE
| Combustibili | Unità di misura | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
![]() |
Riscaldamento | GJ | 19.580 | 18.651 | 20.234 |
| di cui: | |||||
![]() |
Gas naturale | GJ mc |
19.580 571.038 |
18.651 543.913 |
20.234 590.258 |
![]() |
Teleriscaldamento | GJ Kwh |
4.376 1.215.634 |
4.141 1.150.287 |
4.653 1.292.561 |
| Totale Riscaldamento e Teleriscaldamento | GJ Kwh |
23.956 1.786.672 |
22.792 1.694.200 |
24.887 1.882.819 |
|
| Consumo energetico da riscaldamento e teleriscaldamento per dipendente | GJ | 1,29 | 3,42 | 3,44 | |
| Consumo energetico da riscaldamento e teleriscaldamento per mq | GJ | 0,03 | 0,07 | 0,07 | |
![]() |
Energia elettrica | GJ Kwh |
37.600 10.444.569 |
40.372 11.214.336 |
45.342 12.594.883 |
| di cui: | |||||
![]() |
da fonti rinnovabili | GJ Kwh % del totale(1) |
4.376 10.444.569 100% |
4.141 11.214.336 100% |
4.653 12.594.883 100% |
| Consumo energetico da energia elettrica per dipendente | GJ | 4,376 | 4,141 | 4,653 | |
| Consumo energetico da energia elettrica per mq | GJ | 4,376 | 4,141 | 4,653 | |
![]() |
Carburante flotta auto aziendale | GJ | 4.334 | 5.759 | 6.432 |
| di cui: | |||||
![]() |
Benzina | GJ Litri |
1.358 42.843 |
964 30.422 |
474 14.966 |
![]() |
Gasolio | GJ Litri |
2.976 82.827 |
4.795 133.441 |
5.958 165.801 |
| Consumo energetico da flotta aziendale per dipendente | GJ | 1,989 | 2,620 | 2,912 | |
| Consumo energetico da flotta aziendale per mq | GJ | 0,039 | 0,051 | 0,057 | |
| CONSUMO TOTALE ENERGIA | GJ | 65.890 | 68.923 | 76.661 |
(1) La percentuale di energia elettrica ad fonti rinnovabili si è innalzata dal 2018 al 100% sul totale dell'energia elettrica utilizzata dal Gruppo come precisato nel paragrafo "Responsabilità ambientale".
ENERGIA CONSUMATA AL DI FUORI DELL'ORGANIZZAZIONE
| Consumi di energia Dati espressi in GJ |
31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
![]() |
Viaggi di lavoro | 2.819 | 7.524 | 7.597 |
| di cui: | ||||
![]() |
Auto personale | 2.615 | 6.827 | 6.880 |
![]() |
Treno | 184 | 598 | 599 |
![]() |
Aereo | 20 | 99 | 118 |
| Totale | 2.819 | 7.524 | 7.597 | |
| Consumo energetico di carburante per viaggi di lavoro per dipendente | 1,29 | 3,42 | 3,44 | |
| Consumo energetico di carburante per viaggi di lavoro per mq | 0,03 | 0,07 | 0,07 |
Intensità energetica
| Dati espressi in GJ | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
![]() |
Consumo totale di energia | 65.890 | 68.923 | 76.661 |
![]() |
Intensità energetica per dipendente | 30,24 | 31,36 | 34,70 |
![]() |
Intensità energetica per mq(1) | 0,59 | 0,61 | 0,68 |














