Siamo un Gruppo

Governance

La struttura organica del governo societario al 31 dicembre 2023 è rappresentata schematicamente nel modo seguente:68

La ripartizione delle funzioni tra Assemblea, Consiglio di Amministrazione, Collegio Sindacale69 e Società di Revisione è disciplinata dalla normativa di legge e di vigilanza e dallo Statuto sociale (approvato dall’Assemblea). Negli aspetti generali, la ripartizione delle funzioni tra:

  • Organi/Soggetti “apicali” (rappresentati nello schema);
  • Comitati gestionali;
  • Funzioni di controllo interno;
  • Dirigente Preposto ai documenti contabili societari (“Dirigente Preposto”)
è disciplinata dal “Regolamento Interno degli Organi Aziendali, dei Comitati endoconsiliari e della Direzione Generale” approvato dal Consiglio di Amministrazione.

I compiti dei Comitati endoconsiliari (rappresentati nello schema) sono disciplinati dai rispettivi Regolamenti interni approvati dal Consiglio di Amministrazione.

I Comitati consultivo/propositivi (Comitato Nomine, Comitato Remunerazione, Comitato Controllo Rischi e Comitato Sostenibilità70, Comitato per le Operazioni con Parti Correlate e Soggetti Collegati) sono composti esclusivamente da membri del C.d.A. ed in quanto tali sono definiti “endoconsiliari”.

I Comitati Gestionali sono composti dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale e dai Responsabili di determinate funzioni aziendali.

La composizione del Consiglio di Amministrazione e dei Comitati endoconsiliari è conforme a quanto previsto dalla normativa di riferimento nonché dal Codice di Autodisciplina delle Società quotate di Borsa Italiana.

 

Il Consiglio di Amministrazione del Banco Desio in carica al 31 dicembre 2023 è composto da n. 10 amministratori. Si riporta di seguito il dettaglio della composizione per membri vigente dal 27 aprile 2023 e aggiornata al 31 dicembre 2023:

Organismo Composizione
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

10 membri, di cui 5 uomini e 5 donne:

  • 4 Amministratori indipendenti (4 donne)
  • 2 Amministratori non indipendenti e non esecutivi (tra cui il Presidente)
  • 4 Amministratori esecutivi (di cui 3 uomini e 1 donna)

COMITATO ESECUTIVO

4 membri, di cui 3 uomini e 1 donna:

  • tutti esecutivi

COMITATO CONTROLLO RISCHI

3 membri, di cui 2 donne e 1 uomo:

  • 2 indipendenti (2 donne)
  • 1 non indipendente e non esecutivo

COMITATO SOSTENIBILITÀ

3 membri, di cui 2 donne e 1 uomo:

  • 2 indipendenti (2 donne)
  • 1 non indipendente e non esecutivo (Presidente del C.d.A.)

COMITATO NOMINE

3 membri, di cui 2 donne e 1 uomo:

  • 2 indipendenti (2 donne)
  • 1 non indipendente e non esecutivo

COMITATO REMUNERAZIONE

3 membri, di cui 2 donne e 1 uomo:

  • 2 indipendenti (2 donne)
  • 1 non indipendente e non esecutivo nonché Presidente del CdA

COMITATO PER LE OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE E SOGGETTI COLLEGATI

3 membri, tutte donne:

  • tutte indipendenti

 

Nel processo di nomina e selezione del massimo organo di governo viene preso in considerazione quanto definito nella “Policy sulla diversity per i componenti degli organi sociali Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale”, applicata la prima volta con l’Assemblea del 23 aprile 2020 e precedentemente approvata dal Consiglio di Amministrazione della Capogruppo del 28 febbraio 2019.

Tale policy, aggiornata e approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 3 agosto 2021, ha guidato anche il rinnovo degli Organi sociali delle società del Gruppo Banco Desio, avvenuto in data 27 aprile 2023, di cui si riporta nella tabella sottostante l’evoluzione della composizione del massimo Organo di governo per genere e fascia d’età:

  31.12.2023 31.12.2022 31.12.2011
Composizione del CdA Uomini Donne Totale incidenza % Fascia di età Uomini Donne Totale incidenza % Fascia di età Uomini Donne Totale incidenza % Fascia di età
Fascia d'età
Meno di 30 anni - - - - - - - - - - - -
Da 30 anni a 50 anni 1 2 3 30% 1 2 3 27% 1 3 2 27%
Oltre 50 anni 4 3 7 70% 5 3 8 73% 5 3 8 27%
Totale 5 5 10 100% 6 5 11 100% 6 5 11 100%
Incidenza % Genere
Incidenza % 50% 50% 100% 55% 45% 100% 55% 45% 100%

 

Con la “Policy sulla diversity per i componenti degli organi sociali Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale” vengono definiti e formalizzati i criteri e i modi d’attuazione attualmente adottati per assicurare un adeguato livello di diversità tra i componenti degli Organi Sociali, con l’obiettivo di:

  • garantire una migliore conoscenza delle esigenze e delle richieste degli stakeholders;
  • ridurre il rischio di uniformità delle opinioni dei componenti;
  • rendere il processo decisionale più efficace e approfondito;
  • arricchire la discussione all’interno degli Organi Sociali in virtù delle varie competenze;
  • favorire la dialettica, presupposto fondamentale per l’assunzione di decisioni consapevoli;
  • consentire ai componenti degli Organi di mettere eventualmente in discussione costruttiva le decisioni del management;
  • favorire il ricambio all’interno degli Organi. Per quanto di ulteriore interesse circa i curricula degli esponenti aziendali, si fa rimando all’apposita sezione del sito istituzionale http://www.bancodesio.it dedicata alla Corporate Governance.

68In rosso sono indicati gli Organi/Soggetti che svolgono funzioni di controllo. In arancio sono indicati gli Organi che svolgono funzioni consultive. In verde sono indicati gli Organi/Soggetti che svolgono funzioni esecutive
69Il Collegio Sindacale svolge anche i compiti propri dell’Organismo di Vigilanza (O.d.V.) sul modello organizzativo adottato ai sensi del D.Lgs. 231/01.
70In virtù della delibera assunta dal Consiglio di Amministrazione in data 27 aprile 2023 Il Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità è stato scorporato in due comitati maggiormente specializzati e cioè il “Comitato Controllo Rischi” e il “Comitato Sostenibilità”.