Siamo parte di una comunità

Radicamento sul territorio

Il business specifico del Gruppo lo vede al servizio continuo dell’economia reale con una presenza fisica nei territori di azione che consente di mantenere inalterato nel tempo un profondo radicamento territoriale.

L’impegno nei confronti del territorio, inteso come l’insieme delle attività economiche, sociali e culturali della società civile e delle istituzioni insediate nelle aree in cui operano le società del Gruppo, è parte integrante della mission aziendale e nel tempo ha trovato concreta attuazione nel dialogo costante con le famiglie e le imprese, promuovendo incontri e seminari su tematiche finanziarie e di attualità coinvolgendo associazioni di categoria dei territori che presidia.

Il Gruppo cura, da oltre trenta anni, la pubblicazione della rivista “La BancoNota” che rappresenta un appuntamento trimestrale dedicato alle novità, alle storie, alle persone del mondo della banca e del suo territorio; la rivista viene diffusa presso tutta la rete commerciale del Gruppo, inviata in formato elettronico agli stakeholder mediante apposita mailing list ed è inoltre pubblicata sul sito istituzionale www.bancodesio.it. La tiratura della versione cartacea è stata progressivamente ridotta negli anni privilegiandone la diffusione in versione elettronica.

Nel contesto socioeconomico che ha caratterizzato il 2023, il Gruppo Banco Desio ha manifestato il proprio impegno a sostegno del territorio, istituendo varie iniziative a supporto di cui si parlerà più nello specifico nel successivo paragrafo “coinvolgimento delle comunità locali e del territorio”.

Considerata la sua natura e la sua articolazione territoriale, il Gruppo Banco Desio è consapevole di produrre significativi effetti indiretti sul sistema economico locale64 che riguardano principalmente:

  • la competitività del sistema produttivo, in funzione del supporto alle piccole e medie imprese per la crescita e l’innovazione tecnologica e per il superamento della crisi;
  • lo sviluppo delle aree economiche depresse, in funzione delle scelte geografiche di localizzazione degli sportelli e di allocazione delle risorse economiche;
  • lo sviluppo della green economy e la riduzione dei costi ambientali, attraverso il supporto agli investimenti per il risparmio energetico e per lo sviluppo e l’utilizzo delle energie rinnovabili;
  • la riduzione dei rischi e la massimizzazione dei benefici sociali dello sviluppo, in funzione dell’attenzione a tematiche quali inclusione ed educazione, tutela della salute e sicurezza sul lavoro, non discriminazione e pari opportunità;
  • la riduzione dei costi sociali degli squilibri economici, l’efficienza e la stabilità del sistema finanziario ed il contrasto dei comportamenti illegali.

Coinvolgimento delle comunità locali e del territorio

Nel corso del 2023 Banco Desio ha rinnovato il proprio impegno a favore di associazioni e ONLUS, coinvolgendo le comunità locali e partecipando attivamente a iniziative di beneficenza.

Si segnalano tra le più importanti attività tenutasi nel 2023 le seguenti iniziative e associazioni coinvolte:

  • ASSOCIAZIONE VISIONI IN MUSICA L’Associazione realizza produzioni ed eventi musicali di altissimo livello. Nel 2023 Banco Desio ha sponsorizzato il concerto di Natale che si è tenuto presso la chiesa S. Francesco di Terni con Gospel Show.
  • ESSE EDITORE SRL Sponsorizzazione dell’evento Btob Award - Teaser 18/05 e serata di Gala 19/06. Tutti gli anni viene assegnato un premio alle eccellenze imprenditoriali durante un evento organizzato presso Villa Reale Monza.
  • ISTITUTO LUIGI EINAUDI PER GLI STUDI BANCARI FINANZIARI E ASSICURATIVI Sponsorizzazione dell’iniziativa Repertorio delle Banche Italiane dal 1861 ad oggi, che consiste nella creazione di un data base in cui sono censiti e descritti in schede illustrative tutti gli istituti di credito dal 1861 Unità di Italia ad oggi.
  • FONDAZIONE ACCADEMIA CHIGIANA Sponsorizzazione per concerti ed eventi collegati organizzati dall’Accademia Chigiana presso la Villa Reale di Monza.
  • ASSOCIAZIONE ARS AETERNA Associazione che organizza il LACMus Festival che si svolge nella cornice del Lago di Como. Quest’anno sono stati proposti una serie di concerti di artisti di calibro internazionale, tra cui quello del pianista Giuseppe Gibboni, vincitore del concorso Paganini.
  • ISTITUTO TEATRO LIRICO SPERIMENTALE contributo al Teatro Lirico Sperimentale che propone nella Stagione 2023 un’opera contemporanea, per la quale sono stati contattati e coinvolti importanti personaggi del panorama drammaturgico e musicale contemporaneo, un titolo del repertorio operistico settecentesco ed un titolo del grande repertorio operistico italiano.

In continuità con gli anni precedenti, il Gruppo ha contribuito anche quest’anno alla realizzazione del 66° Festival dei due Mondi di Spoleto, manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo con la partecipazione sia alla serata iniziale sia al Concerto Finale della serata conclusiva.

Infine, ricordiamo le oblazioni per il supporto di progetti e iniziative valutate in termini di aiuto concreto alla comunità. Tra queste si ricordano:

  • FONDAZIONE FRANCESCA RAVA N.P.H. ONLUS La Fondazione è impegnata nello stato di Haiti con numerosi progetti di assistenza sanitaria, educativa e di empowerment realizzati all’interno dell’ospedale NPH Saint Damien, unico pediatrico in Haiti, che assiste 80.000 bambini l’anno. La formazione del personale locale avviene grazie a gemellaggi con ospedali italiani d’eccellenza. La stessa Fondazione opera anche in Italia con l’iniziativa “In Farmacia per i bambini” che aiuta 47.000 bambini in povertà sanitaria; Banco Desio si è impegnato nel sostegno della Fondazione con un contributo finanziario e prendendo attivamente parte all’iniziativa “In Farmacia per i bambini” coinvolgendo alcuni dei nostri dipendenti per una giornata di volontariato presso le farmacie aderenti.
  • ASSOCIAZIONE BANCO ALIMENTARE DELLA LOMBARDIA “DANILO FOSSATI” ONLUS Associazione che si occupa del recupero di beni di prima necessità e che aiuta persone bisognose attraverso l’assistenza a strutture caritative, distribuendo gratuitamente prodotti alimentari. A novembre 2023 una squadra di 30 dipendenti di Banco Desio ha partecipato alla giornata del “Volontariato di Impresa” e contribuito concretamente alle attività della Fondazione.
  • ASSOCIAZIONE AMICI DI COMETA ONLUS Associazione che realizza progetti per l’accoglienza, l’educazione e il lavoro; il Banco ha contribuito ai progetti della Onlus tramite la partecipazione alla Cena con Cometa “Cena in Borsa” del 13 novembre 2023 per la raccolta fondi a sostegno delle iniziative promosse.
  • ASSOCIAZIONE PIZZAUT Adesione alla campagna #100Mattoni per Monza per un contributo ai costi della formazione di 25 ragazzi autistici che lavoreranno nel ristorante e per le attrezzature necessarie, ma anche per dare vita alla Palestra di Autonomia Abitativa. Nel ristorante verrà realizzato il Muro dei Mattoni su cui è stato impresso il logo del Banco che crede nell’inclusione sociale.
  • FAI - FONDO AMBIENTE ITALIANO Contributo come Corporate Golden Donor per il sostegno alle attività per la salvaguardia dell’ambiente e dei beni culturali ed artistici.
  • FONDAZIONE UMBERTO VERONESI Contributo per sostenere l’iniziativa della Fondazione per l’istituzione di una rete di strutture oncologiche per la messa a punto di trattamenti immunoterapici per pazienti pediatrici denominata “PROGETTO PALM”. L’iniziativa prevede la partecipazione di alcuni colleghi alla serata presso il Teatro di Como.

Complessivamente, nell’esercizio di riferimento, il Gruppo Banco Desio ha sostenuto iniziative culturali per circa 230.000 euro, iniziative sociali per circa 125.000 euro e iniziative sportive per circa 50.000 euro.

Infine, segnaliamo la Convention che è stata organizzata nelle giornate dal 12 al 14 maggio 2023 con il titolo “Crescere Insieme a Vele Spiegate”. La finalità dell’evento è stata quella di condividere idee e progetti per il futuro del Gruppo Banco Desio e di team building nella particolare circostanza dell’ingresso dei colleghi delle nuove filiali provenienti dall’acquisizione del ramo d’azienda del Gruppo BPER per una visione condivisa dei valori e degli obiettivi del Gruppo Banco Desio.

64 Cfr. il prospetto del “Valore economico creato e distribuito” contenuto nella sezione “Creazione del valore”.