Quando si tratta di sostenibilità, da banca del territorio che siamo ci muoviamo verso mete ben precise: una completa transizione ecologica e un futuro a zero emissioni.
Per noi, non esiste sostenibilità economica senza quella ambientale. Per questo, ci siamo impegnati ad azzerare la nostra impronta carbonica, anzitutto quella diretta derivante dalla nostra attività operativa (scope 1 e scope 2), entro il 2030, e quella indiretta derivante dal nostro portafoglio impieghi (scope 3), ad aderire agli Accordi di Parigi sul clima e ci impegniamo a entrare nella Net-Zero Banking Alliance, l’alleanza sostenuta dalle Nazioni Unite per favorire la decarbonizzazione globale attraverso quella del settore bancario. Per renderlo possibile, allineiamo i nostri portafogli all’obiettivo di riduzione degli impatti indiretti e diretti entro il 2050.
Per dimostrare il nostro sostegno concreto a favore di un pianeta più green, ci siamo prefissati obiettivi ambiziosi.
Tramite iniziative come l’efficientamento energetico delle sedi e della rete di vendita e l'aggiornamento della flotta aziendale, puntiamo ad azzerare a ridurre ulteriormente le emissioni climalteranti prodotte direttamente (scope 1) GHG scope 1 entro il 2030.
Ci impegniamo a compensare le emissioni dirette residue al 2030 (scope 1) tramite progetti di piantumazione e l’acquisto di carbon credits.
Miriamo a mantenere il 100% di energia elettrica (scope 2) proveniente da fonte rinnovabile certificata.