Skip to main content

Incontro a Cagliari con Paola Raga, Amministratore Unico di Iknos Finanziamenti S.r.l., per approfondire la sua conoscenza e quella della sua struttura

Ci vuole raccontare, dottoressa Raga, la sua storia professionale e quella della società che amministra?

Parlo con piacere di Iknos e delle persone che tutti i giorni lavorano per la mia società. Il mio interesse nei confronti del mondo del credito nasce per curiosità: ero alla ricerca di un’attività lavorativa che mi desse la possibilità di mettermi in gioco, con l’idea di mettere in pratica quello che avevo studiato negli anni così da creare una mia azienda. Sia per la natura degli studi fatti, sia per la mia inclinazione personale alle relazioni umane, per me è stato naturale trovare spazio in questo settore.

Nel settore del credito sono entrata tramite un amico che già si occupava di cessioni del quinto: è stata una esperienza molto costruttiva che mi ha consentito di fare i primi passi come agente in attività finanziaria. Cagliari è sempre stata una piazza molto complessa per il settore dei finanziamenti perché è caratterizzata da una concentrazione della concorrenza molto elevata. Sin dall’inizio mi sono dovuta confrontare con grandi realtà ben radicate nel territorio e molto strutturate. 

A distanza di anni, ripensando a quella prima esperienza, posso dire che è stata una bella palestra. Intraprendere una nuova attività in un mercato saturo poteva sembrare una pazzia, grazie però al supporto di tante persone ed alla mia caparbietà, la forte concorrenza non mi ha scoraggiata ed ho portato avanti il mio progetto. Dal principio si trattava di un lavoro che mi consentiva di conciliare perfettamente la crescita professionale con un’altra “professione” per me molto importante: la mamma. Col passare degli anni e con l’esperienza acquisita ho deciso che tempi erano maturi per dar vita alla mia azienda. Nasce così la Iknos Finanziamenti, prima come ditta individuale e nel 2015 come società a responsabilità limitata. Quella che era iniziata come una esperienza professionale individuale inizia ad avere il supporto anche dei miei collaboratori. 

Il nome Iknos Finanziamenti non nasce per caso. Infatti Iknos è il nome antico dato dai Greci alla mia Sardegna. Il forte legame con la mia isola, che mi ha portata anche a scegliere questo nome per la società, non mi ha però impedito di guardare oltre i confini regionali: il mio motto è sempre stato “act local, think global”. Questo mi ha portato, già nei primi anni in Fides, a viaggiare in lungo e in largo per la penisola per incontrare i clienti. Anche questa esperienza è stata fondamentale, perché mi ha consentito di confrontarmi con altri colleghi-concorrenti ed accrescere notevolmente la mia professionalità. Un altro passaggio fondamentale nella crescita della mia attività sono state le innovazioni introdotte da Fides ed in particolare la firma a distanza: questa operatività mi ha dato la possibilità di raggiungere i clienti in tutta Italia senza un eccessivo dispendio di energie e tempi e senza aggravio di costi. Questa novità ci ha imposto di aumentare ulteriormente la nostra attenzione al rapporto con il cliente: un aspetto centrale della gestione del contatto cui abbiamo da sempre dato grande importanza. 

Lei ha fatto un cenno, riferendosi al momento in cui ha scelto di trasformare la sua carriera da agente anche in una esperienza imprenditoriale, ai suoi collaboratori. Che ruolo hanno le persone che lavorano con lei? 

È un piacere presentarvi la mia squadra, perché ritengo che il punto di forza della mia azienda siano proprio loro. La Iknos Finanziamenti è ancora oggi una realtà aziendale di modeste dimensioni, ma nel nostro piccolo riusciamo ad essere un’azienda abbastanza competitiva. Il merito è dovuto soprattutto alla competenza e professionalità del mio gruppo. Inclusa me, siamo in quattro: Maria Luisa, Stefania e Andrea. 

Il numero contenuto del gruppo di lavoro ci consente di avere una grande attenzione sotto il profilo umano nei confronti di ciascuno di noi e delle nostre attitudini. La mattina è molto bello arrivare in ufficio e sapere che qualsiasi difficoltà o problema possiamo risolverlo con serenità, impegno e sostegno reciproco. Si è creata una divisione, direi, naturale del lavoro. Ognuno di noi si occupa di una parte specifica delle attività, in base alle proprie competenze e inclinazioni personali. Ciascuno di noi ha capacità, esperienza e formazione proprie: questa diversità è un valore aggiunto di non poco conto perché ci consente di affrontare i problemi da prospettive differenti aiutandoci a trovare soluzioni più efficaci per i clienti. Ritengo che questo punto di forza sia centrale rispetto ai risultati che abbiamo conseguito sia in termini di soddisfazione dei nostri clienti sia in termini di obiettivi raggiunti nell’ambito della nostra attività lavorativa 

Il lavoro di squadra è stato un punto di forza anche nella gestione delle nuove procedure introdotte negli anni: abbiamo già fatto cenno alla firma digitale ma non solo. Le opportunità offerte dalle novità richiedono spesso una disponibilità da parte delle persone a rivedere consuetudini e certezze: l’intero gruppo di lavoro ha saputo affrontare con una capacità di adattamento e flessibilità straordinarie ogni novità introdotta. Mi piace sottolineare la grande dedizione e impegno che quotidianamente i miei collaboratori dimostrano nello svolgere il proprio lavoro: la collaborazione e la condivisione di tutte le informazioni tese al buon esito nella gestione del cliente sono un imperativo per tutta la squadra. 

Il suo rapporto con Fides nasce nel 2012. Sono ormai trascorsi quasi tredici anni dalla prima sottoscrizione. Si tratta di una collaborazione che ha visto crescere la sua struttura. Come descriverebbe il suo rapporto con la mandante? 

Posso dire che il percorso di crescita della Iknos Finanziamenti è stato fortemente sostenuto nella sua evoluzione da Fides. Avevamo bisogno di un partner affidabile e stabile con un forte orientamento all’innovazione. In questi anni, infatti, la società mandante si è mostrata molto attenta alle nostre esigenze di crescita. Dall’esperienza degli anni 2020 e 2021, che pure hanno segnato un periodo di difficoltà in tutti gli ambiti della nostra vita, Fides e noi agenti monomandatari con lei abbiamo saputo cogliere una opportunità che ci veniva offerta: accelerare il cantiere dell’introduzione della firma digitale. Questo è stato un fattore molto importante per la crescita della nostra azienda perché ci ha dato, in un periodo di forte difficoltà, un rinnovato stimolo alla reazione. La circostanza dell’introduzione di questa nuova procedura e la proattività ci hanno consentito di contrastare il problema più grande di quel periodo dato, come noto, dalla negata possibilità di incontrare i clienti in modo agevole e dalle enormi difficoltà negli spostamenti, guidandoci verso una soluzione che oggi ci consente di approcciare il business senza riconoscere nelle distanze chilometriche un limite al nostro sviluppo. Un altro aspetto che mi piace ricordare è l’approccio sinergico che abbiamo trovato in Fides: la disponibilità all’ascolto reciproco a tutti i livelli dell’organizzazione ci hanno aiutati nel quotidiano ad accrescere costantemente le nostre reciproche competenze e negli anni ad alzare sempre il livello dei nostri obiettivi. Per tornare all’ormai imminente tredicesimo anniversario mi sento di dire che sia stata una collaborazione riuscita quella di tutti questi anni.

FIDES SPONSOR DELLA 56ma GIORNATA DEL CREDITO

Si è svolta il 3 ottobre 2024 a Roma presso le Scuderie di Palazzo Altieri la 56esima Giornata del Credito dedicata a "Economia, impresa e mercati finanziari: l'incidenza del PNRR". Alla presenza del Governatore emerito di Banca d'Italia, Ignazio Visco, sono intervenuti diversi esponenti del mondo accademico ed economico, fra i quali il presidente ABI, Antonio Patuelli, la Presidente ANIA, Bianca Maria Farina, e il Prof. Enrico Giovannini, ex ministro e Presidente Istat.

La relazione introduttiva è stata svolta da Luigi Federico Signorini, Direttore Generale della Banca d'Italia e Presidente dell'IVASS.

L'incontro è stato anche una occasione per celebrare, da parte di Giuseppe Vegas, già Presidente della Consob, i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi, figura chiave della nostra storia.

Fides S.p.A. ha sostenuto per il secondo anno questo importante appuntamento del mondo economico come Official Partner.