Fides vara un progetto per promuovere l’educazione finanziaria tra i giovani
Fides è orgogliosa di presentare Ti Presento il Prestito, un’iniziativa nata nel 2023 con l’obiettivo di portare l’Educazione Finanziaria tra i giovani studenti delle scuole superiori. Attraverso questo progetto, Fides mira a promuovere una cultura finanziaria solida e consapevole fornendo ai ragazzi strumenti pratici per comprendere e gestire il denaro in modo responsabile.
I temi centrali
Cuore del progetto e custode di tutti i contenuti grafici e testuali inediti è il sito https://tipresentoilprestito.fidesspa.com/. Il portale affronta temi specifici che ruotano attorno ad argomenti economici di interesse quotidiano quali il denaro, le carte di pagamento, il budget, il risparmio ed i tassi di interesse. Tutti gli argomenti tecnici che conservano un ruolo di centralità sono affrontati considerandone la profonda connessione con temi di carattere intimo che, in quanto tali, agganciano l’attenzione dei ragazzi in uno scambio di reciproco valore: il futuro, i sogni e le aspirazioni nella vita di tutti i giorni.
Come filo conduttore avremo un concetto prezioso e delicato: quello della fiducia. La fiducia negli altri e in sé stessi. Alla Fiducia - Fides è riconosciuto, nell’ambito del progetto, il valore di fondamento di ogni relazione sociale duratura: un tema cruciale per la crescita affettiva e psicologica dei ragazzi. In questa prospettiva il prestito è stato trattato non solo come strumento finanziario in senso stretto, ma come atto di fiducia di una parte verso l’altra. Consapevoli dell’importanza di conquistare il pubblico di giovani destinatari e mantenere alto il coinvolgimento dei ragazzi lungo l’intero percorso, si è scelto di rendere centrale un tema sul quale fosse immediato l’interesse e del quale fosse condivisibile il valore.
I fumetti con Fidù: la grafica fissa - i messaggi chiave
A fare da guida nel percorso formativo troviamo Fidù, il character di Fides è un amico che parla chiaro e senza confondere le idee. Inoltre, per questo viaggio nell’Educazione Finanziaria si è scelto un registro comunicativo colloquiale e la tecnica grafica del fumetto, puntando sul valore creativo ed empatico della soluzione.
Partendo dai contenuti editoriali e grafici del sito sono stati estrapolati gli elementi per una rubrica social e rielaborati i contenuti per gli incontri formativi all’interno degli istituti scolastici superiori coinvolti nel progetto. Il sito, i canali social e gli incontri formativi nelle scuole hanno contribuito all’obiettivo di diffondere in modo chiaro e con parole semplici l’educazione finanziaria.
Riconoscimenti istituzionali al progetto
La finalità del progetto ed il valore che è stato riconosciuto all’iniziativa è sintetizzabile nell’obiettivo di accrescere la consapevolezza dei giovani studenti impegnati in un percorso di crescita che li renderà cittadini consapevoli e capaci di partecipare pienamente alla vita economica del Paese. Il progetto Ti Presento il Prestito si inserisce infatti nell’ambito dei progetti formativi che hanno preso parte nel novembre 2024 all’iniziativa istituzionale “Mese dell’Educazione Finanziaria”.
Guardando al futuro
Il progetto, rivolto da principio agli istituti superiori dell’area metropolitana della città di Roma, già nel corso del 2024 ha ricevuto riscontri positivi e cenni di interesse da parte di scuole di altre aree territoriali e di ordini e gradi differenti. Su queste basi Ti Presento il Prestito nel corso del 2025 offrirà nuovi contenuti andando a confermare l’impegno di Fides per la comunità.
Cartolarizzazione: con Fides il B Desio guarda avanti
Un’operazione che conferma la volontà di crescita del Gruppo nel settore del personal finance
Fides S.p.A. completa la prima Cartolarizzazione di crediti in bonis derivanti da Prestiti Personali, confermando la visione strategica e rivolta al futuro del Gruppo Banco Desio.
L’operazione, realizzata mediante l’emissione di titoli asset backed per un importo complessivo di euro 254, 7 milioni, si inserisce in un percorso di continuità con gli ottimi risultati ottenuti nel 2024 e risulta coerente con la strategia del Gruppo Banco Desio, improntata alla crescita in ambito personal finance, oltre che funzionale al perseguimento degli obiettivi di Fides nell’orizzonte di piano industriale.
La Cartolarizzazione risponde ai requisiti di “semplicità, trasparenza e standardizzazione” (STS) previsti dal Regolamento (UE) 2017/2402 e rientra nelle iniziative previste nel Funding Plan 2024 del Gruppo Banco Desio contribuendo a supportare la crescita di Fides.