Grazie alle nuove vele e al supporto del Gruppo, Hidrogeno Banco Desio ha affrontato le impegnative acque antistanti Dervio sul lago di Como l’11 e 12 giugno scorsi
Grazie alla nuove vele e al supporto del Gruppo, Hidrogeno Banco Desio, dopo aver dominato la seconda tappa della Coppa Italia 2016 a Torri del Benaco sul lago di Garda, con una ottima striscia di risultati (1-1-2-2-2-) ha affrontato le impegnative acque antistanti Dervio sul lago di Como l’11 e 12 giugno scorsi. Anche in questa occasione la barca ha dato buoni risultati collocandosi ancora sul podio. La giornata di sabato, caratterizzata da una brezza leggera, ha visto l’imbarcazione “soffrire” per difficoltà sulla tattica di regata, ma l’equipaggio era ottimista perché le prestazioni complessive di Hidrogeno lasciavano ben sperare.

E così è stato: domenica, finalmente, una Breva tesa – vento termico tipico della zona – si è presentata puntuale permettendo condizioni ideali per il completamento delle quattro prove previste: Hidrogeno si è dimostrata nettamente più veloce, vincendo due prove con distacchi significativi dal secondo, permettendole così di concludere in terza posizione il Trofeo Varinelli/Orza. La classifica generale del Circuito nazionale H22 vede ora Hidrogeno in prima posizione, ma il campionato è ancora lungo, la concorrenza agguerrita e campi di gara altrettanto impegnativi.