Quinto d’Oro: dalla progettazione alla creazione di una società orientata a valorizzare al meglio le competenze
Un caloroso benvenuto a Pasqualino Falvo, che incontriamo per parlare dell’azienda che amministra. Per prima cosa ci vuole raccontare gli aspetti che le stanno più a cuore della storia della Quinto D’Oro Srl?
La Quinto D’oro Srl nasce nell’autunno del 2016, dopo che i miei due soci ed io abbiamo cessato il rapporto individuale con Accedo Spa a causa della chiusura da parte di quest’ultima del canale distributivo agenziale. Questa circostanza, che da principio ci ha posto davanti alla necessità di gestire alcune difficoltà, è presto apparsa una opportunità. Abbiamo scelto di lavorare assieme alla costituzione di una società che ci avrebbe consentito di valorizzare al meglio le nostre competenze: Stefano Esposito e Luigi Mancuso nel ruolo di Responsabili Commerciali ed io come Amministratore. Il nostro obiettivo di sviluppo commerciale su tutto il territorio nazionale ha richiesto una attenta valutazione nella scelta della mandante: sapevamo di avere necessità di una società in grado di sostenere le nostre ambizioni. Già durante il primo incontro su Roma con il management di Fides, l’empatia e la fiducia che abbiamo percepito da subito ci hanno mostrato che quest’ultima avrebbe potuto accoglierci e guidarci nella giusta direzione.
Il mercato, come si sa, ha affrontato un periodo caratterizzato da molteplici eventi inattesi. Eppure, dalle sue parole emerge più l’entusiasmo che la preoccupazione. Quali ritiene siano i punti di forza della vostra struttura?
Dopo il primo biennio di assestamento e conoscenza della nostra mandante, abbiamo iniziato a dare vita ad una struttura organizzativa che ci avrebbe consentito di ottenere risultati soddisfacenti nel medio e lungo termine e di affrontare con serenità tutti i cambiamenti che il settore si apprestava a fare. Abbiamo organizzato un back office con elevata esperienza, strutturato l’ufficio marketing e contestualmente costruito un customer relationship management (CRM) interno che ottimizzasse i nostri processi di lavorazione. Inoltre, abbiamo costituito un ufficio amministrazione che potesse far fronte per la nostra struttura alle incombenze normative applicate alla società e ai nostri collaboratori. La creazione di uffici ben organizzati in tutti gli ambiti di gestione delle attività lavorative è stato il primo passo: da quel momento in poi abbiamo potuto concentrarci sullo sviluppo commerciale.
Quali sono oggi, a distanza di otto anni dalla costituzione della società, i territori in cui Quinto D’Oro porta i prodotti Fides?
Oggi raggiungiamo gran parte del territorio nazionale con l’apertura di negozi finanziari in Calabria, Campania, Toscana, Lombardia e Piemonte. Posso con orgoglio dire che la scelta di organizzare la struttura con presidi dedicati a ciascun ambito è stata lungimirante: ci ha permesso di affrontare il periodo Covid con più serenità e, ci ha consentito, appena possibile, di crescere commercialmente in modo proficuo. Ad oggi la struttura può contare sull’apporto di 50 risorse tra dipendenti e collaboratori con il giusto mix di giovani mossi da grande entusiasmo e veterani del settore forti della loro competenza. Grazie, inoltre, al continuo supporto di Fides abbiamo creato un ambiente familiare caratterizzato da sinergie positive.
Se parlassimo di opportunità che il rapporto con Fides le ha consentito di cogliere quali circostanze le verrebbero alla mente?
Riflettendo sul binomio opportunità-novità, due concetti che spesso richiamano l’uno l’altro, penso al prodotto di Prestito Personale: la nostra struttura ha una storica competenza e conoscenza del prodotto di Cessione del Quinto ma col prodotto di Prestito Personale negli ultimi anni aveva ridotto la propria confidenza non essendo nel catalogo prodotti della mandante. Il Prestito Personale è stato la nostra novità-opportunità. Il rapporto con Fides ci ha consentito di tornare a distribuire e col tempo apprezzare maggiormente le caratteristiche di questo finanziamento che oggi offriamo con successo ai clienti quando i bisogni dei nostri interlocutori sono in linea con le caratteristiche del prodotto. Quanto ad opportunità mi piace ricordare anche la Convention invernale di Quinto D’Oro. Dal 2022 con cadenza annuale organizziamo un evento dedicato ai dipendenti e collaboratori della struttura. Al convegno partecipano anche alcuni esponenti di Fides: si tratta di una circostanza utile a consolidare le relazioni lavorative che riteniamo essere la base di una collaborazione positiva. L’evento nasce per offrirci l’occasione di condividere sia i risultati dell’anno che si chiude che i progetti per l’anno che verrà.
Oggi l’evento rappresenta per ciascuno di noi qualcosa in più rispetto ad un momento di confronto lavorativo: è l’occasione di festeggiare l’importanza di ogni singolo contributo ai risultati complessivi della nostra società, quelli conseguiti e quelli a cui ambiamo. Il convegno è diventato un momento fondamentale per rinnovare nei membri del nostro gruppo di lavoro tutte le energie positive che alimentano la nostra quotidianità.