Salta al contenuto principale
Banco Desio, vicina ai tuoi progetti.

Siamo una banca di prossimità, fatta di persone con l’ambizione di crescere. Sin dalle nostre origini, siamo imprenditori per scelta, coraggiosi e determinati a crescere, innovare e generare valore condiviso e sostenibile. Ascoltiamo attentamente i bisogni dei nostri clienti che ci danno fiducia da oltre 110 anni e, con i nostri dipendenti, lavoriamo in squadra per dare forma ai loro progetti.

Il gruppo oggi

276

Filiali

490.000

Clienti

12.060.205

Crediti verso clientela*

12.640.668

Raccolta Diretta da clientela*

*Importi in milioni di euro, dati bilancio consolidato 30/06/2024

Banco Desio
La nostra identità

Mettiamo il cliente e la persona al centro

Ci impegniamo ogni giorno a garantire il benessere dei nostri dipendenti e la crescita delle famiglie e degli imprenditori che ci scelgono. Dove c’è un loro bisogno, noi lavoriamo come una squadra per trovare soluzioni concrete.

La nostra identità, Banco Desio

I nostri valori chiave

Lavoriamo per lo sviluppo dei territori in cui operiamo

Lavoriamo per lo sviluppo dei territori in cui operiamo

La nostra presenza

Crediamo nel valore della vicinanza

Essere una banca profondamente legata al territorio ci consente di costruire relazioni concrete e di fiducia, guidandoci ogni giorno verso un futuro migliore.
Ci impegniamo a sostenere lo sviluppo delle comunità in cui operiamo, affinché il valore creato venga redistribuito a chi vive e lavora nel territorio

La nostra operatività

Creatori sostenibili di valore nel tempo

Garantiamo la massima trasparenza nelle nostre operazioni per stabilire così le basi di solidi e duraturi rapporti con gli stakeholders.

Il nostro modello di governance si basa sulla piena aderenza alla normativa vigente, recepita nello Statuto sociale e nei regolamenti aziendali interni. Si struttura su tre organi principali: Assemblea degli Azionisti, Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale che, tramite delegati, coordinano ed esercitano le relative funzioni, poteri e responsabilità.

Creatori sostenibili di valore nel tempo