Lavoriamo per lo sviluppo dei territori in cui operiamo, assistendo famiglie e PMI
Sin dalle origini il Banco ha informato il proprio percorso di crescita e sviluppo nel rispetto di valori e principi di riferimento che restano ancor oggi i capisaldi del proprio operare:
- la centralità della relazione con il cliente. Una relazione basata sul rispetto reciproco dei ruoli, sulla fiducia, sull’equità e sulla trasparenza
- una attenzione costante al contesto economico e sociale di riferimento, alla sua storia, alla sua evoluzione, al suo futuro
Essere banca del territorio significa per Banco Desio inserire la propria proposta di prodotti e servizi all’interno di una cornice che, solo in quanto ben conosciuta, comune e condivisa, può essere in grado di consentirci modellare al meglio la qualità dell’offerta e della relazione.
Dal rispetto di queste convinzioni derivano tutte le attività in cui il Banco e le aziende del Gruppo si pongono in relazione con il territorio e le realtà che lo popolano, siano esse legate all’assistenza al mondo produttivo, al risparmio, agli investimenti, siano esse correlate ad iniziative di aiuto, valorizzazione e supporto al sociale ed a tutte le forme di espressione e di associazione che un territorio è in grado di esprimere.
La centenaria tradizione di servizio alle famiglie e alle realtà economiche locali – radicata nelle regioni storicamente di riferimento: Lombardia, Liguria, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna - trova conferma, anche nel Centro Italia, con la Banca Popolare di Spoleto, presente in Umbria, Toscana, Lazio, Marche e Abruzzo.
La rete distributiva
Dalla Lombardia al Centro Italia, la rete distributiva del Gruppo conta oggi su 265 sportelli così suddivisi:
Filiali per banche
Banca | Filiali |
---|---|
Banco di Desio e della Brianza S.p.A. | 146 |
Banca Popolare di Spoleto | 119 |
Totale | 265 |